Al via la bicistaffetta FIAB

Grande evento Bicistaffetta che ci vede a pedalare per l'Italia.
La Bicistaffetta nazionale FIAB, e la manifestazione che intende promuovere il cicloturismo
in Italia attraverso la realizzazione della rete ciclabile nazionale BicItalia.
La FIAB, Federazione Italiana Amici della Bicicletta, è impegnata da trent’anni per promuore
l’uso trasportistico della bicicletta, per gli spostamenti in città e per turismo.
Appena saremo pronti con le sistemazioni alberghiere apriremo le iscrizioni.
Intanto vi chiedo di mettere in agenda l'iniziativa, di diffonderla all'interno delle vostre
associazioni e di prenotarvi le ferie.
Come sempre è possibile partecipare solo ad alcune tappe della BS ma la precedenza sarà
accordata a coloro i quali pedaleranno da Roma a Firenze.
Consiglio di prenotarvi già da subito il posto in treno per usufruire dei prezzi più vantaggiosi.
Informo che al seguito della carovana ci sarà un furgone portabagagli e che lo stesso nella
giornata di lunedì 9 settembre farà il tragitto dal Veneto a Roma e in quella
del 15 settembre effettuerà il ritorno da Firenze.
Per chi lo desiderà c'è la possibilità di caricare la bici sul furgone
per i due viaggi concordando con Michele Mutterle le eventuali soste lungo il percorso.
Resp. Nazionale Area Cicloturismo
Antonio Dalla Venezia
Inoltro il programma di massima della Bicistaffetta 2013 (BS 13).
Bicistaffetta 2013
Educational sulla Ciclopista del Sole da Roma a Firenze
9 - 14 settembre 2014
Lunedì 9 settembre
ore 18.00 Conferenza stampa a Roma (da definire)
conil Ministro Orlando, la Regione Lazio, il Comune, ecc.
Martedì 10 settembre Roma - Civita Castellana 65 km
ore 09.00 Fori Imperiali, pedalata con Intergruppo Parlamentare Amici della Bici e Sindaco Marino,
ore 10.30 partenza Bicistaffetta
ore 13.00 Sosta pranzo in azienda bio nel Municipio XX, (breve incontro con gli amministratori)
ore 18.00 arrivo a Civita Castellana (incontro con gli amministratori).
Mercoledì 11 settembre Civita Castellana - Orvieto 90 km
ore 9.00 partenza (eventuale giro in bici con il Sindaco)
ore 13.00 sosta pranzo a Giove
ore 18.00 arrivo a Orvieto e incontro pubblico sulle potenzialità del cicloturismo
Giovedì 12 settembre Orvieto - Chiusi 65 km
ore 9.00 breve visita della città
ore 10.30 partenza (possibilità per chi lo volesse di percorrere la tratta, o parte di essa, in treno.
ore 13.00 sosta pranzo lungo il percorso (da definire)
ore 17.00 arrivo a Chiusi e incontro con l'amministrazione
Venerdì 13 settembre Chiusi - Arezzo 60/75 km
ore 9.00 partenza
ore 13.00 Sosta pranzo a Cortona (da definire)
ore 18.00 arrivo ad Arezzo, incontro con amministratori
Sabato 14 settembre Arezzo - Firenze 90 km
ore 9.00 partenza
ore 13.00 sosta pranzo a Figline V., loc. Matassino presso circolo ARCI (da definire) e incontro con amministratori della Valdarno
ore 17.00 arrivo a Firenze e partecipazione a Il Giro d'Italia in 80 libreri