NOTIZIE FLASH
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8








RASSEGNA STAMPA
- RIMINI "Comune ciclabile"
- Recuperare vecchie biciclette_nov2017
- Dopo l'intervento per abbattere le barriere
- Andare in bici per ridurre traffico ed emissioni CO2
- A Rimini in 10 anni il trasporto su auto va dimezzato
- Contributo dell'assessore alla mobilità
- Due parole in cargo bike
- Bimbimbici:città più vivibile
- Autovelox. “Pedalando e camminando”: i colpevoli non diventino vittime
- I bimbi tutti in bici2016
- Il mondo a due ruote
- Oscar di Pedalando e camminando
- Ciclabile Unica
- IL sollevatore
- Sostagratis
- "Bimbimbici "Iniziativa che stimola ed educa
- I like my bike 2014
- Check up delle bici
- Barriere Architettoniche
- Intervenire per abbattere le barriere
Rimini bandiera gialla,"Comune cilabile nel 2018"
Tratto da RIMINITODAY del 8nov2018
“Siamo orgogliosi che la FIAB e il Ministero dei trasporti abbiano scelto proprio Rimini per la firma di un protocollo così importante – commenta Roberta Frisoni, assessore alla mobilità del Comune di Rimini – Rimini è senza dubbio baricentrica sull'asse adriatico e strategica come intersezione con altre via ciclo-pedonali, ma non solo; Rimini è stata scelta anche perché negli ultimi anni è stata una delle realtà che più ha investito sulla mobilità ciclabile. L’obiettivo, entro la fine del mandato, è di aumentare di ulteriori venti chilometri la rete di piste ciclopedonali che collega il territorio, dando così linfa vitale anche alla costituenda ciclovia adriatica”.
FILM GALLERY
CLICCA PER VEDERE I FILMATI
- Mostra delle bici d'epoca
- Intervista al Presidente dell'associazione
- SettimanaMobilità 2013:Una giornata con le bici
- La bicicletta va in scuola
- Intervista a SandroL.TV-Brasiliana
- Una giornata con le scuole: SCUOLE MONTESSORI
- Una città per tutti,muoviamoci bene
- La settimana europea della mobilità: uso della bicicletta in città
- Al comune di Rimini è stata consegnata la "Bandiera gialla"
FOTO GALLERY
I momenti più belli
VIDEO SCUOLE
VEDERE IL VIDEO
L’associazione “Pedalandoecamminando" ha collaborato con la Polizia Municipale nel progetto"Una mobilità differente”,rivolto agli alunni delle classi quinte della scuola primaria della nostra città.
Seguire l'evento nel sito "Attività "