Attuazione e prospettive della Ciclovia Adriatica: a che punto siamo?
La Ciclovia Adriatica è l’itinerario ciclabile promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti all’interno della Rete delle Ciclovie Turistiche Nazionali. Tale itinerario si estende per circa 820 km e collega Lignano Sabbiadoro al Gargano attraversando le regioni Veneto, Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo e Molise. Il percorso coincide con il ramo n. 6 della Grande Rete Ciclabile Nazionale (Bicitalia) proposta da FIAB che si integra con la più ampia rete ciclabile europea denominata EuroVelo.
Da anni il Ministero e gli Enti Locali si sono adoperati nella promozione della mobilità ciclistica e nello sviluppo del cicloturismo e molti tratti della Ciclovia sono stati già realizzati.
Per scoprire lo stato di attuazione dei lavori e le prospettive della Ciclovia Adriatica è stato organizzato un convegno in collaborazione tra Fiab Ravenna, il Comune di Ravenna ed ECF – European Cyclists’ Federation e tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Convegno: La Ciclovia Adriatica – Attuazione e prospettive Sabato 22 febbraio 2025 – Ore 15:00 Sala D’Attorre via Ponte Marino, 2/4 Ravenna (RA |
Programma
Informazioni
fiabravenna@gmail.com