Tratto da RIMINITODAY del 8nov2018

“Siamo orgogliosi che la FIAB e il Ministero dei trasporti abbiano scelto proprio Rimini per la firma di un protocollo così importante – commenta Roberta Frisoni, assessore alla mobilità del Comune di Rimini – Rimini è senza dubbio baricentrica sull’asse adriatico e strategica come intersezione con altre via ciclo-pedonali, ma non solo; Rimini è stata scelta anche perché negli ultimi anni è stata una delle realtà che più ha investito sulla mobilità ciclabile. L’obiettivo, entro la fine del mandato, è di aumentare di ulteriori venti chilometri la rete di piste ciclopedonali che collega il territorio, dando così linfa vitale anche alla costituenda ciclovia adriatica”.